/var/www/lamiatrieste.com/wp-content/themes/lamiatrieste/content.php

Giardin Publico – I parte


Oh, giardin! Oh, giardin! quando che penso
al tempo che in via Giotto andavo a scola
con le braghete curte, provo un senso
de nostalgia che me strenzi la gola!

E adesso? Son de novo qua in giardin,
ma go i cavei de argento e vado storto,
no’ go più mama o sorela vizin
e son oltre i setanta e presto in porto!

Ettore Plankenstein (1)

 

La prima parte di questo articolo è stata scritta nel 2014 usando il dialetto.
Un articolo scritto in italiano e tradotto in inglese o viceversa, dall’inglese all’italiano, è sempre lo stesso articolo ed esprime gli stessi concetti – se il traduttore è bravo.
Un pezzo scritto in lingua triestina se tradotto in dialetto italiano si scioglie come neve al sole. Non esiste più. Scomparso.
Peccato dunque ucciderlo – questo testo – e lo lascio così com’è.
Scrivere in triestino – e tanti dubbi ho avuto e tutt’ora ho sulla scelta dell’italiano per questo sito – porta ad una serie di riflessioni e pensieri che scrivendo in italiano non verrebbero. E scrivere in italiano porta viceversa a precisazioni e dettagli che sarebbero stonati in un testo scritto in triestino.
Due forme diverse che determinano anche contenuti di tipo molto diversi. (2)

Per capir ben Trieste e la sua storia de ‘sti ultimi secoli bisogna andar in giardin publico e fermarse davanti alle 31 statue de òmini e done che xe stadi più o meno importanti per la cità e la sua cultura, oltre che fermarse davanti a quela maestosa statua del Rossetti prima del porton. E meditar su quel che el ga fato.
Andar e ciorse nota dei nomi e po’ a casa, su google o qualche libro, per vardar chi che i iera.
De solito se passa – a mi me xe capità per ani anorum de far cusì – dando un ocio e mai sofermarse.
Nomi ben noti (quasi) a tuti noi, ma una roba xe aver sentì quel nome altro saver chi che iera quela persona, cossa  che la ga fato. Nomi come Benco, Kandler, Biagio Marin, Svevo, Gianni Bartoli, tuti ga inteso ben come nomi, ma semo sicuri de saver cossa che i ga fato veramente?
Altri nomi come Kugy, Rutteri, Zampieri, Banelli, Sinico, Rota, mahh … chi iera sta gente?
Un giro pel Giardin dentro questo concentrato de cultura triestina xe tuta salute.  [ inquinamento a parte – Nota aggiunta dic 2016 ].
Molti de lori ga avù anche un sguardo oltre i muri de cinta della cità. Come dir … far conoser in Italia la cultura triestina.
Se devo dir che me xe ciara la scelta de ‘sti 31 nomi e no anche altri magari al posto de qualchedun  de questi un poco … come dir … modesto, no so. Misteri… e come mistero perchè che manca (vado a caso) un Carlo Schmidl, un Marchesetti, un Mascherini, un Henriquez, un Revoltella e anche un Bobi Bazlen, omo importantisimo per la cultura de Trieste che ga avù solo el grande “difeto” de no scriver libri.
Comunque meio che niente.
E me ga fato rider (meio saria dir … pianzer) leger in un sito dove che xè scrito a proposito de ‘ste statue:  “I busti immobili dei poeti triestini, che spuntano qua e là tra cespugli colorati”.  Bella frase, … poetica anca, ma una cazada bela e bona. I poeti xe Giotti e po’ – per un per de lori come Biagio Marin o la Pittoni – poeti ma ben altro ancora.
E po’ davanti al’ingreso principal … Lui, il Grande, come xe grande la sua statua: Domenico Rossetti.

Se mi fossi proveditor ai studi de Trieste faria obligatorio al’ultimo ano de scola studiar el Rossetti cussì come el Revoltella.
Senza saver ben chi che iera sti omini, la loro vita, le loro idee, le loro bataglie e i tanti obietivi ragiunti, la strada per capir Trieste xe tuta in salita come xe in salita la metà de le sue strade  (l’altra metà esata le xe in discesa).
Esser triestini no xe solo topolini, napoleonica, osmize, el molo, el Piccolo, siora Rosa, benza in Yugo e val Rosandra, ma anche Rossetti e Revoltella. E dir “ma cossa centra, xe do robe diverse” xe solo un modo per far solo la prima e no la seconda. Nè ‘desso nè mai.

Ma el Giardin Publico no xe solo statue, ma ben altro.  Alti alberi, vialeti tondegianti, panchine, aiole, el lagheto, i cessi sotto la caseta “svizzera”, zoghi per i pici, zoghi anche per i no pici, el cine d’estate, el bar, cartei de fora e de dentro, ferai un pochi intieri e un pochi roti. E una sofusa tristeza de logo smorto come capita a chi che ga perso el suo antico blason.

Oggi?
Vecieti che sta nei paragi e i se senta su qualche panchina.
Su qualche panchina anche qualchedun che triestin no xe ma nianca italian e el sta là a no far niente. Qualche

panchina impegnada da una sola persona perché distirada.
Poi un poche de mame che porta el fio a zogar sui sivoli e altalene e le fa do ciacole con altre mame o none.
Qualche coragioso che no ga paura dei scarighi dei auti dele vie intorno e el cori sui vialeti del giardin sperando che là l’osido de carbonio e polveri più o meno sottili sia fermade dai alberi. Bela speranza.
D’estate – ma chisà se ancora per tanto – quei che d’estate col gran caldo i va in cine. El cine del Giardin Publico,  ultimo, assieme a l’Ariston dei Campi Elisi, dei cine all’aperto esistenti una volta. Ma se le estati sarà come alcune de ‘sti ultimi ani piene de piova, prevedo rapida morte anche de ‘sto cine. Sostituì da cossa??
Eco el punto. Me paressi che manchi un progeto per ‘sto logo. Un progeto che valorizi e sfruti ‘sto spazio verde come che sucedeva a fin tuti i ani ’40.
Basta vardar la quantità de spetacoli organizai dentro el giardin, robe importanti. Parlemo de concerti, mostre, spetacoli (3) che riciamava grande quantità de gente.
Un logo con un suo stile dove andar iera importante.

Svevo:
(da Senilità) “La sera spesso dovevano trovarsi al Giardino pubblico in quattro. I primi sul posto furono Angiolina ed Emilio. Non era troppo gradevole d’attendere all’aperto, perché senza che fosse piovuto, il terreno era umido per lo scirocco”
(da La coscienza di Zeno) “Ero appena uscito dal Giardino Pubblico che m’imbattei proprio faccia a faccia in mia suocera. Dapprima ebbi un dubbio curioso: di mattina, cosí di buon’ora, da quelle parti tanto lontane dalle nostre? Forse anche lei tradiva il marito ammalato”.
(da La coscienza di Zeno) “Dapprima, per diversi giorni, giunsi solo al Giardino Pubblico e con la sincera intenzione di gioire di quel verde che apparisce tanto puro in mezzo al grigio delle strade e delle case che circondano. Poi, non avendo avuto la fortuna di imbattermi, come speravo, casualmente in lei, uscii dal Giardino per muovermi proprio sotto le sue finestre. Lo feci con una grande emozione che ricordava proprio quella deliziosissima del giovinetto che per la prima volta accosta l’amore”.

Nei ultimi decenni el declino.
Un logo non logo giusto per parafrasar el titolo del libro “Trieste o del nessun luogo” (4)
Un giardin vivi anche senza gente. Ma un giardin con la gente xe altro, xe vita.

In fondo al giardin, verso la via Volta se verzi el piazal.
Penso che pochi sapi che el piazal dove che i meti le sedie per el cine se ciama “piazzale Ave Ninchi” in omagio a questa atrice de teatro e cinema che, se volemo dirla tuta, no la iera proprio ‘sai triestina. La ga fato scole e vissù per un certo numero de ani a Trieste perchè la sua famiglia marchigiana se gaveva trasferì qua e qua po’ la xe morta.
Ben che la gabi ‘sto onor, ma bisogneria anche pensar ai tanti altri triestini che se ga fato onor in giro p’ el mondo nel campo del spetacolo come Strehler, la Fedora Barbieri, Luttazzi, Elsa Merlini, Pietro Garinei e altri che sicuro no me vien in testa in ‘sto momento.

Al centro del Giardin xe el lagheto.
Picio, con l’acqua sempre torbida sul verde-zalo, scuro perchè i alberi intorno xe bei alti e là no bati mai el sol. Insoma un angolo che mai me ga fato alegria.
Come ogni lagheto che se rispeti el ga el suo pontisel de cui se pol meio mirar el specio d’acqua e in questo caso la statua al centro del lagheto, ciamà lagheto del cigno.
La statua xe opera del scultor triestin Nino Spagnoli (che ga fato altri 6 busti del Giardin) e che rapresenta la mitica figura de Leda risveiada da Giove che, furbo, el se gaveva trasformà in cigno proprio per poder avicinar e tocar ‘sta belissima putela (e tanto el la ga tocada che xe nati anche do fioi: Castore e Polluce).
Per saver che quela graziosa, picia statua al centro del specio de acqua rapresenta questa mitologica figura e che la piera xe stada lavorada da  Nino Spagnoli, sempre lui,  famoso in Italia e a l’estero, bisogna andar su internet o zercar su qualche libro.
E oviamente chi che sa che quel lagheto se ciama lagheto dei cigni pensa che là ghe sia ‘ste bestie o magari che le iera e che ‘desso le xe morte. Va ti a spiegarghe che el cigno iera Giove.
Eco uno dei tanti esempi che se pol far de trascurateza de ‘sto logo senza indicazioni, senza alcun suporto per chi che vol saver qualcosa de quel che el vedi. Un che magari nol vol andar baul e tornar cassòn.
E andando a robe ancora più tera tera che tristeza i ferai qua e là coverti de sachi neri dele scovaze ligai col scotc. Basta tirar su la testa e te li vedi.

Xe caldo a far ‘ste foto e caminar anche se i alberi ripara. Un suco de fruta anderia ben e no ocori andar fora del giardin. Là, quasi al confin con la via Volta, la vecia cafeteria ora trasformada in moderno bar.
El fondo xe tocà entrando là dentro. El stile architetonico de ‘sto bareto se ciama “clasico squalor tardo impero”. Sula porta come che se entra un cartel dà el benvenuto a chi che entra. Manca inveze quel per chi va fora – come mi senza aver bevù niente – con scrito ”felice o te che esci”.
Una volta quel posto no iera un bar, ma una cafeteria. Dal vecio nome zà se intuisi che lo stile iera diverso.
El logo dove sentarse e bever e magnar xe fondamentale. Un da la via Carducci podessi aver voia de andar fora del caos e meterse in un bar come che Dio comanda. Per esempio in Giardin Publico, no tanto distante.
Qualchedun per dar un apuntamento davanti un aperitivo, stuzzichini, musica lounge o ambient, poltroncine in paia de Vienna, anche dele sdraio per ciapar el primo sol de primavera, podessi sceglier la “Cafeteria GP” (GP staria per Giardin Pubblico, ma sona assai meio).
Ma no xe finì qua. El bar xe della Associazione dipendenti comunali denominada A.R.A.C. e  qua se verzi ben altre forche caudine (5)

Insomma un logo de ristoro e per esempio  partir de qua per riconquistar TUTTO el Giardin Pubblico, bene comune della città.

“Bon caro (o cara) ci vediamo alle 5 in punto alla Cafeteria GP del giardino comunale Muzio Giuseppe Spirito de’ Tommasini”
Mama mia che figuròn ! Se l’apuntamento gaveva qualche motivazion – come per i personagi de Svevo – de tipo sentimental/sessual el zogo xe fato… Vitoria ala prima mossa.
El giardin de cui gavemo fin qua parlà – me iero dimenticà de dir – porta el nome del botanico (e tanto altro) triestin Muzio Giuseppe Spirito de’ Tommasini che iera Podestà e xe padre putativo de questo giardin.

 

Nota 1
Qui per intero la poesia scritta da Ettore Plankenstein, poeta triestino poco noto, morto nel 1962, membro attivo della Società Minerva. Le sue poesie sono raccolte in un volume “Versi Dialettali” pubblicato da Marino de Szombathely, anche lui membro della Società Minerva.
Su questo poeta esiste un monografia scritta sempre dallo Szombathely, Ed Cappelli, 1963.
Una sua bibliografia nell’ Antologia della Poesia Dialettale Triestina 1875 – 1975 , Italo Svevo editore.

Oh, giardin! Oh, giardin! quando che penso
al tempo che in via Giotto andavo a scola
con le braghete curte, provo un senso
de nostalgia che me strenzi la gola!

E adesso? Son de novo qua in giardin,
ma go i cavei de argento e vado storto,
no’ go più mama o sorela vizin
e son oltre i setanta e presto in porto!

Go caminà abastanza e ormai son stanco
e me sento su un scagno a riposar:
de rimpeto de mi su un altro banco
xe una nona e una picia; e mi a guardar.

Le zoga con la bala e la vecieta
la ghe la buta pian zo per el vial
e dopo dondolando le sgambeta
zercando de ciaparla o ben o mal.

Ma tute do le stenta a cufolarse
tanto de ciorla su; tute sudade
le ciassa e le riduzza nel sbassarse:

l’alba e el tramonto nel zogar ligade!

Me alzo pian, pianin, verso l’ingresso
vado a ‘spetar el tram per andar via.
Oh giardin! Oh, giardin! Sempre l’istesso
e sempre tanto bel! Che nostalgia!

 

Nota 2
Sulla inscindibilità di forma e contenuto molto gà scritto el filosofo Benedetto Croce (1866 – 1952) nei suoi vari saggi de Letteratura ed Estetica.

Nota 3
Troppo longo citar i tanti eventi organizai in Giardin a partir dal decenio del 1880.
El primo una grande festa con foghi de artificio, esperimenti col telefono ( proprio cusì), giardin iluminà da fiamele a gas e anche luce elettrica per un concerto con bande e cori. Tutto organizà dalla società filantropica “La Provvidenza” che visto el grande sucesso de publico ga ripetù qualche anno dopo.
E tra i organizzatori de qualche evento trovemo nei anni sucessivi el Caffè Restaurant del Giardin a testimonianza de quanto possi esser importante per la vita de sto logo un solido caffè o ristorante o bufet.

Nota 4
Trieste o del nessun luogo” di Jan Morris, 2003, Ed Saggiatore.
El libro nassi in inglese e poi tradoto.  Jan Morris xe un inglese, daprima soldà e poi diventà Miss Morris, che vedi Trieste con ocio fora del coro. ‘Ssai sugestivo, ma anche in alcuni punti, a mio aviso, discutibile.

Nota 5
El bareto ovviamente xe comunal e in man all’associazion A.R.A.C. che la dà in gestion a privati che i fa quel che i pol. Anche gentili e simpatici quei che xe adesso. Però se te vol sentarte e bever qualcossa te doveria associarte a sta A.R.A.C.  Te “doveria” ma non  xe sicuro, forse. Costo associativo nebuloso perchè al tel la segreteria dell’associazion parla de 5 euro ma se te va sul sito i costi varia da 36 euro all’anno per chi che xè o iera dipendente del Comun o ente pubblico ma un giovinoto qualsiasi paga (meio dir … pagheria) 72 euro.
Ottimo! Questo dà el segno inequivocabile de quel che disevo prima cioè l’impostazion de chiusura e non apertura.
E con queste regole mai a esempio i gestori del bar podessi far reclame de quel logo.

 

La mia Trieste, 7 Gennaio 2017